Il valore dei prodotti venduti online viene trasmesso anche dalle foto che li ritraggono.
Infatti più uno scatto è studiato e riesce a evidenziare i punti di forza del prodotto, più saprà conquistare chi visita il tuo ecommerce. Coincidenze? Stavolta quelle non c’entrano.
A rendere un prodotto unico e memorabile all’interno di un ecommerce sono infatti le immagini che lo vedono protagonista, scattate da occhi e mani esperte per incentivare le vendite online.
Avrai trovato e letto almeno una decina di guide che ti insegnano a canalizzare la tua creatività e a realizzare in autonomia uno shooting di prodotto per il tuo ecommerce. Ma, spoiler: la creatività non basta.
Ecco perché affidarsi a un professionista nel settore resta la scelta migliore per mostrare sul tuo negozio virtuale scatti di qualità capaci di incentivare le vendite e disponibili in tempi ridotti.
Leggi questo articolo e scopri i motivi per cui affidarsi a un professionista di fotografia ecommerce.
Immagini di qualità
Internet è pieno di consigli e suggerimenti utili a chi voglia acquistare dell’attrezzatura professionale, ma è il giusto mix di strumenti e competenze che conferisce qualità a ogni shooting di prodotto.
Un professionista è quindi capace di ottenere immagini di qualità nettamente superiore – create sulla base delle necessità comunicative del cliente, e fornirle in tempi ridotti.
Formulando brief efficaci a monte di ogni shooting, sia il fotografo che il cliente sanno già che tipologia di scatti realizzare, con quali luci, fondali e/o setting. Il brief è per il professionista lo strumento fondamentale per comprendere il tuo brand: come si struttura, come viene percepito e comunicato attraverso i canali utilizzati, sia digitali – dall’ecommerce alle piattaforme social, che analogici.
Coerenza visiva e styling
Non c’è shooting di prodotto che possa essere realizzato prescindendo dalle linee guida del brand: sarà compito del fotografo ricercare sempre una coerenza visiva fra le immagini che si accinge a scattare e quelle attualmente presenti sull’ecommerce, per rafforzare la tua identità di marca e aumentare la fiducia del cliente nei confronti di questa.
In fase di shooting un fotografo professionista sa come interagire col set, abbellendolo con elementi che lo aiutino a enfatizzare le caratteristiche del prodotto, o lavorando in sinergia con gli stylist per degli scatti indossati davvero d’effetto. I mood che un fotografo sarà in grado di conferire a ogni shooting hanno sempre un duplice obiettivo: seguire e concretizzare la visione del cliente, e aumentare il valore percepito dei prodotti fotografati.
Post produzione e ritocco fotografico
Una volta finito, lo shooting lascia spazio alla fase di post produzione, dove il professionista rivede e ritocca le foto per enfatizzare ulteriormente colori e caratteristiche del prodotto, rendendolo più attraente agli occhi dei potenziali clienti. Questo perché foto studiate, nitide e vivide, attirano l’attenzione del cliente e lo invogliano all’acquisto, trasmettendo un’immagine del brand professionale e interessante.
Eppure il vantaggio più grande di affidarsi a un professionista non sta nella resa finale, ma nel tempo che risparmi.
Pensa a tutte le ore e alla fatica che avresti impiegato per ottenere delle foto comunque poco professionali, oltre alla spesa per attrezzatura e corsi volti ad usarla. La responsabilità di chi gestisce un negozio online è in primis strategica. Pianificare con attenzione tutte le attività relative a comunicazione e promozione dell’ecommerce è la tua priorità, ed è quindi importante che un fotografo professionista si occupi di ciò che sa fare meglio: esprimere il massimo potenziale dei tuoi prodotti attraverso immagini di qualità.
Investire in uno shooting professionale per il tuo negozio online ti ripagherà in termini di engagement – ottenendo un sito più dinamico e personale, aumento delle vendite e notorietà del tuo brand.
75%
degli utenti online basa le proprie scelte d’acquisto sulle foto dei prodotti
94%
Foto prodotto di alta qualità hanno un tasso di conversione superiore del 94% rispetto alle immagini di bassa qualità.
95%
Pagine prodotto corredate di foto ricevono il 95% in più di traffico organico
Fonte: https://www.businessdit.com/product-photography-statistics/
Oltre ai motivi finora elencati, affidarsi a un professionista offre ulteriori vantaggi quali:
- Esperienza nella gestione di diversi tipi di prodotti (relativi a settori differenti, dalla moda al food, alla cosmesi)
- Conoscenza delle migliori tecniche di illuminazione e composizione
- Accesso a un’ampia gamma di attrezzature e accessori
- Possibilità di realizzare foto in studio o in location
- Servizi di editing e post-produzione per ottimizzare le immagini
Il fatturato del tuo ecommerce non dipende solo da ciò che offri, ma da come lo presenti. Scegli di affidarti a fotografi professionisti per ottenere foto che valorizzino i tuoi prodotti e conquistino i tuoi clienti.
Scopri tutti i servizi di Colorful Mind per delle foto commerciali davvero accattivanti!